Kamaq Mesa - Sciamanesimo Andino - Munay Ki - Nusta Karpay

Vai ai contenuti
Kamaq Mesa
Percorsi di Sciamanesimo Andino
Questa Via di Conoscenza di derivazione andina e Inca rappresenta la somma degli insegnamenti che ho appreso durante i percorsi di apprendistato svolti e le interazioni con il mio Benefattore, che sono il vero cuore di questo sistema.

La Via degli Sciamani Andini e dello Spirito
Kamaq Mesa™ è la somma e l'adattamento degli insegnamenti che ho ricevuto. E' il risultato di una costante interazione tra il Mondo dello Spirito e le sue manifestazioni nella realtà ordinaria. Dopo aver svolto un apprendistato e una serie di percorsi successivi principalmente incentrati sullo Sciamanesimo Tolteco, ho ricevuto da una Sciamana la trasmissione dei Riti del Munay Ki e in seguito del Nusta Karpay, a cui poco dopo è seguito un rituale con l'alleato dell'Erba del Sogno.

L'alleato in Sogno mi mostrò una scena in cui 3 Paqos (Sciamani e Mistici Andini) compivano un rituale di offerta sulle rive di un lago, che solo in seguito ho scoperto essere il Titicaca. In seguito a quel sogno, ho iniziato ad interagire, sempre nella realtà non ordinaria, con quello che ancora oggi è il mio benefattore e con altri 2 "Spiriti" alleati.

In seguito a queste esperienze ho intrapreso un percorso incentrato sul Curanderismo, sull'uso della Mesa e su Rituali Sciamanici, da don Oscar, fondatore della tradizione Pachakuti Mesa, e Altomisayoq peruviano, che mi ha iniziato ed introdotto al suo lignaggio Kamasqero. In seguito ho intrapreso un percorso sulle pratiche ritualistiche Andine con don Puma, discendente del lignaggio Paqokuna della regione Chinchero.

Quasi ogni insegnamento ricevuto dal mio benefattore e dai 2 alleati, poco dopo veniva manifestato attraverso le pratiche che svolgevo nei miei percorsi formativi con un tempismo che ad oggi non riesco ancora a spiegarmi. Pratiche, Riti e configurazioni della Mesa mi venivano mostrate nella "Seconda Attenzione" e pochissimo tempo dopo le ritrovavo nella realtà ordinaria, poichè corrispondevano quasi integralmente agli insegnamenti che ricevevo o a studi che parallelamente svolgevo.

In virtù del rispetto che provo verso questo Sistema di Conoscenza, ho cercato e ottenuto un confronto con Paqos e custodi della saggezza andina, che mi hanno riconosciuto come equivalente di un Paqo Pampamisayoq, Mistico e Custode della Terra.

La Kamaq Mesa™ quindi non vuole intendersi come una Via tradizionale indigena. E' un sistema di conoscenza diverso, in costante evoluzione, strutturato in base a ciò che ho appreso e adattato, sia dai miei insegnanti, sia dal mio benefattore e i miei alleati e sia dagli studi che ho compiuto. E' il mio tributo in qualità di messaggero, di tutto ciò che il mondo dello Spirito mi ha trasmesso, e che sento il dovere di trasmettere al meglio delle mie capacità.

Questo sistema di Conoscenza si divide per percorsi, ognuno dei quali rappresenta un punto di una Via che man mano che viene svelata trasforma l'assetto energetico del praticante. Dapprima risveglia le nostre potenzialità, e in seguito espande il nostro Poq'po (l'uovo luminoso dell'uomo), ne trasforma l'assetto e ci permette di includere nuove energie.
Kamaq Mesa
Il ruolo della Mesa
La Mesa è sicuramente uno degli aspetti centrali di questa Tradizione. Rappresenta una vera e propria "mappa di potere" che funge da punto di intersezione tra i mondi e le energie che li governano. La Mesa crea un "inframondo" in cui il custode della Tradizione si esprime oltre i limiti imposti dalla realtà ordinaria.

Una volta acquisita la consapevolezza, la Mesa smette di esistere solo in forma "esterna" al Paqo. Il suo stesso corpo diventa una Mesa, in grado di togliere il velo che separa i mondi.
Torna ai contenuti