Il Despacho: l'offerta agli Spiriti
Tra i rituali che potremmo più importanti in assoluto nella tradizione sciamanica andina c'è il Despacho: l' Offerta agli Spiriti. Questo rito è un vero è un vero e proprio atto di connessione con tutte le energie che ci circondano e di cui vogliamo stringere alleanza, che siano ambientali (quindi luoghi di potere o sacri), consapevoli (quindi Spiriti, Apu etc.) o Terrestri e Cosmiche.
Questo rito è una cerimonia sacra, consistente in un’offerta di cibi e/o doni che con la loro simbologia riportano le connessioni dal macrocosmo naturale al microcosmo rituale. Per compiere questo rituale si deve essere al contempo seri e determinati, ma anche pieni di entusiasmo e gioia.
Si compie questo rito per innescare il principio della reciprocità sacra (Ayni). Se il rituale viene fatto con Amore, ciò che viene offerto agli Spiriti Naturali torna sotto forma di energia, benedizione, “amicizia” e comunione con essi.
Il rituale porta i partecipanti ad allinearsi con il proprio intento personale, contemporaneamente all’intento di gruppo e alle forze naturali.

Tipologie di Despacho
- Pachamama Despacho: l’offerta tipica fatta alla Madre Terra. E' un gesto di amore per ringraziarla dei suoi doni.
- Apu Despacho: offerta agli Apu, gli Spiriti delle montagne, degli altri elementi naturali o dei luighi di potere. Questo rituale si compie per favorire i raccolti, le piogge e tutto ciò che i grandi Apu possono fare per aiutarci.
- Chaska Despacho: questo rito viene fatto in casi particolari come grandi terremoti, sconvolgimenti atmosferici o cataclismi. Serve per dare una guida al popolo e connettere Terra, Apu e Cielo, chiamando in causa in causa le Stelle e Padre Cosmo.
- Ayni Despacho: favorisce l'armonia sacra nelle relazioni, nella socialità e aiuta la comuinicazione tra mondo materiale e sottile.
- Aya Despacho: offerta fatta per favorire il passaggio nell'Infinito dei corpi luminosi dei morti.
- Cuti Despacho: tipica offerta per ricevere protezione.