Misticismo e Stregoneria nel Perù Settentrionale
Pubblicato da Antonio Genovesi in Sciamanesimo Andino · 21 Marzo 2022
Tags: sciamanesimo andino, misticismo andino, stregoneria, curanderismo, curandero
Tags: sciamanesimo andino, misticismo andino, stregoneria, curanderismo, curandero
In questo articolo voglio illustrarvi due "visioni" della Tradizione sciamanica e mistica del Perù, che ho avuto l'onore di poter apprendere. Il mio Maestro infatti fu apprendista e successore tramite compacto de palabra di un noto Kamasqero, don Celso, della città di Chiclayo, nella costa Nord del Perù, e successivamente fu allievo di don Benito Qorihuaman, della regione di Cusco.
Quando pensiamo allo Sciamanesimo Andino e al Curanderismo, subito evochiamo nelle nostre menti l'immagine dei Paqos nelle regioni montuose o della valle di Cuzco, dove vivono i Q'eros, oppure alla regione di Chinchero. Pochi sanno però che la vera culla del Misticismo, del Curanderismo e della Stregoneria in Perù risiede nella zona della costa settentrionale, patria dei più misteriosi Sciamani e Kamasqeros.
La costa settentrionale del Perù ci presenta una visione dello Sciamanesimo differente da quella che è entrata nell'immaginario collettivo, sicuramente meno nota e considerata, poichè fortemente incentrata su aspetti che un occidentale non esiterebbe a definire "stregoneschi".
Anche la scelta di come affrontare le conquiste spagnole fu differente. Se una parte della popolazione infatti si divise rifugiandosi ed isolandosi nelle montagne, o andando nelle profondità dell'Amazzonia, i Curanderos della costa settentrionale attuarono una strategia non dissimile da quella adottata da altri popoli, come successe ad esempio nel Messico, in cui pur di perpetuare la tradizione, la "fusero" (o meglio dire, la mascherarono) con elementi tipici del Cristianesimo. Un esempio su tutti è la figura di San Cipriano, presente in moltissime Mesas.
Il ruolo della Mesa
Punto centrale di entrambe le visioni della Tradizione è sicuramente la Mesa, che però assume caratteristiche molto diverse nelle regioni della costa settentrionale. Infatti la Mesa di un Paqo Q'ero è solitamente un contenitore di Khuyas e oggetti di Potere legati alla guarigione, chiusi in un tessuto, che difficilmente viene aperta durante un rituale. Prevalentemente si tratta di Pietre che racchiudono il Potere della Pachamama e delle Stelle (su tutte le Pleiadi e le tre Marias della cintura di Orione).

Immagine di alcune Mesas tipiche della Tradizione Paqokuna
Quella tipica dei Curanderos settentrionali è un vero e proprio altare, che presenta una configurazione molto complessa, coinvolgendo le energie degli elementi, degli spiriti tutelari e disponendo le Artes (oggetti di Potere) a seconda dei campi di azione: Campo Ganadero (lato sinistro del Potere), Campo Medio (lato centrale) e Campo Justiciero (lato destro del Potere).

Rarissima immagine della Mesa di don Rodrigo Lopez, noto Curandero della città di Tucùme, vicino Chiclayo
Oltre a Pietre Guaritrici ed Erbe, questo tipo di Mesa contiene liquori, usati per appagare alcuni tipi di Spiriti, immagini sacre, amuleti, ossa e spade o Varas, bastoni e lame utilizzate per effettuare Curanderie e/o per difendersi da attacchi di altri Stregoni rivali, se non per attaccarli direttamente. Un detto dei Mistici della costa infatti recita che "una buona Mesa deve essere in grado di attaccare, difendersi, curare e far fiorire (inteso come favorire la buona sorte)".
Il Bene e il Male nella visione dei Curanderos
Sicuramente sentir parlare di attacchi e di difesa farà storcere il naso a molti che pensano che certe cose non possano far parte di una via votata alla spiritualità. Questa è una distorsione mentale causata dalla new age e da concetti edulcorati che nulla hanno a che vedere con il reale mondo dello Spirito.
Una Via di conoscenza non è fatta solo di arcobaleni e "cose belle", ma ti mette a contatto anche con il lato predatorio dell'energia, che caratterizza la nostra parte di universo. Bisogna inoltre considerare il contesto socio-culturale tipico di queste parti del mondo, che hanno una visione dell'energia apparentemente diversa da quella moderna. Dico apparentemente perchè in realtà certi concetti sono tipici di qualsiasi tradizione, anche se il bigottismo e la mistificazione hanno cercato spesso di nasconderlo.
Nelle comunità non è raro che Brujos o Sciamani venissero implicati in lotte di Potere e utilizzassero le loro Mesas come strumento di offesa prima che di cura. Il discorso è molto semplice: L'energia non segue alcuna morale umana, tantomeno una morale può essere associata all'Intento, che è totalmente impersonale. Questo vuol dire che l'unico strumento di misura è l'uomo e ciò che decide di fare con la conoscenza.
Vi riporto proprio le parole di don Celso, che fu una persone che votò la sua esistenza al servizio e alla cura della sua comunità, in una delle sue ultime conversazioni con don Oscar:
"Sai che la nostra gente è un branco di idioti. Usano la magia di questi modi ancestrali in modo imprudente e poco saggio. Le loro azioni alimentano il motore della paura che guida i disperati. Sai che se le persone continuano a usare questi poteri per cercare di realizzare desideri egoistici e per guadagno personale, saremo tutti fregati".
Da autentico uomo di conoscenza, don Celso sapeva che i tempi che si stavano per presentare avrebbero dovuto essere affrontati con uno spirito diverso, meno legato al Potere egoistico e più votato a un recupero di quel senso di armonia (Ayni) e comunità che sempre di più stiamo perdendo.
Le mie considerazioni personali sono chiare: ho avuto la fortuna (buena suerte) di poter apprendere come utilizzare uno strumento come la Mesa alla maniera della Tradizione della costa settentrionale. Posso testimoniare che si tratta di un vero e proprio Ponte tra i Mondi che può essere un alleato impagabile per apportare Cura e Consapevolezza, specie in tempi molto bui.
Vi lascio una piccola Gallery con le immagini di alcune Mesas dei Curanderos che hanno gentilmente acconsentito di aprire il loro mondo all'uomo moderno.
Munay, Antonio Genovesi.
Risorse di questo articolo:
- L'immagine delle Mesas Q'eros è presa da Pinterest:: https://www.pinterest.it/pin/83668505550777970/
- Le foto delle Mesas dei Curanderos del nord sono prese dal testo "Sorcery and Shamanism: Curanderos and Clients in Northern Peru": #